Cosa desiderare di più!?
Ingredienti
150 gr di nocciole tostate150 gr di mandorle pelate e tostate
200 gr di burro morbido
150 gr di zucchero
6 uova
300 gr di cioccolato fondente al 70%
1 bicchierino di rum scuro
1 pizzico di sale
Preparazione
- Fondete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde a 400W
- Imburrate ed infarinate uno stampo da cucina ed accendete il forno a 180º
- Tritate finemente nocciole e mandorle
- Lavorate il burro a crema con lo zucchero aiutandovi con una frusta da cucina
- Aggiungete i tuorli e continuate a lavorare la crema
- Unite la farina di mandorle e nocciole
- Unite il cioccolato fuso, il bicchierino di rum ed amalgamate bene
- Montate a neve ferma le chiare d'uovo con un pizzico di sale ed aggiungetele al composto poco alla volta con movimenti dal basso verso l'alto senza smontarle
- Versate l'impasto nella tortiera, livellate la superficie ed infornate a forno caldo per 45-50 minuti, l'impasto dovrà risultare umido ma non attaccarsi allo spiedo
- Sformate la torta, capovolgetela sul piatto da portata e spolverizzatela con zucchero a velo.
Consigli
- Se avete a disposizione solo le mandorle non pelate, potete pelarle voi: mettetele in un pentolino coperte di acqua e portatele ad ebollizione, scolatele e si peleranno facilmente.
- Per tostare le mandorle mettetele su un foglio di carta da forno e fatele asciugare in forno caldo per 15-20 minuti. Fate attenzione a non bruciarle però!!! Diventerebbero amare!!!
- Per pelare e tostare le nocciole, mettele in forno caldo sempre per 15-20 minuti, una volta fredde la pellicina verrà via strofinandole tra le dita
- Al posto del rum scuro, se volete dare un'aroma particolare alla vostra torta, potete utilizzare un bicchierino di elisir San Marzano
- Potete decorare la torta con la classica scritta "Caprese" o con qualsiasi altra nome e/o disegno, intagliando in un foglio di carta da forno quello che desiderate appaia sulla torta. Una volta fatto mettete il foglio sulla torta coperta di zucchero a velo e con l'aiuto di un colino spolverizzate con del cacao in polvere. Rimuovete con attenzione il foglio, senza lasciar cadere il cacao in eccesso e sulla torta sarà rimasto il vostro messaggio!!
Mmm che bontà!!!
RispondiEliminaInnanzitutto grazie per aver condiviso la ricetta di questa bontà! Avrei due domande: forno statico o ventilato? E che diametro dovrebbe avere la tortiera per le quantità che hai indicato? Grazie! (Francesca.L)
RispondiElimina