Ingredienti per 2 persone
200 gr di spaghetti2 uova intere
150 gr di guanciale
100gr di parmigiano grana padano grattugiato
Sale
Pepe nero in grani
Preparazione
- Mettete a bollire l'acqua per la pasta
- Tagliate il guanciale a dadini e fatelo rosolare in una padella salta pasta finché non diventa croccante
- Eliminato un po' di grasso in eccesso
- Sbattere le uova in una terrina insieme con il parmigiano, un pizzico di sale
- Aggiungete alle uova una grattugiata di pepe nero
- Cuocete la pasta, scolatela al dente e versate la nella padella con la pancetta
- Girate bene, aggiungete la crema di uovo e parmigiano
- Accendete il fuoco sotto la padella e fate saltare la pasta finché l'uovo non inizia a coagulare
- Impiattate, spolverate con parmigiano e pepe nero grattugiato
Consigli
- La bontà della carbonara deriva dalla qualità degli ingredienti, per cui scegliete un buon guanciale (non quello già tagliato a cubetti del supermercato) ed una buona pasta!!!
- Se siete particolarmente golosi ed amate i sapori decisi, potete fare metà parmigiano e metà pecorino romano come vorrebbe la tradizione!!
Nessun commento:
Posta un commento