Ingredienti per 2 persone
Per il brodo
- 2 sottocosce di pollo con osso
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 5 pomodorini ciliegino
- acqua
- sale q.b.
- 1 pizzico di noce moscata grattugiata
Per la minestrina
- 5 mestoli grandi di brodo
- 150 gr di stelline o altra pasta piccola da minestra
Preparazione
- Lavate le sottocosce in acqua corrente e ponetele in una pentola capiente
- Pelate la carota e la costa di sedano, pulite e tagliate in 4 la cipolla e mettete il tutto nella pentola
- Lavate e tagliate a metà i pomodorini e metteteli anche questi insieme agli altri ingredienti
- Coprite il tutto con acqua fredda, mette il coperchio alla pentola e portate a bollore
- Abbassate il fuoco e lasciate cuocere a fiamma bassa finché il pollo non sarà tenerissimo
- Soltanto alla fine salate ed aggiungete un pizzico di noce moscata
- Lasciate freddare bene, togliete la carne e passate il brodo nel colino cinese a maglie strette
- Versate circa 5 mestoli di brodo filtrato in un pentolino e portate nuovamente a bollore
- Aggiungete le stelline e cuocete per circa 4 minuti
Consigli
- L'aggiunta della noce moscata non è assolutamente una regola, è una questione di gusti, c'è chi aggiunge un chiodo di garofano ad esempio.
- Potete conservare in brodo avanzato in frigorifero e consumarlo nei 2-3 giorni successivi.
- In alcune ricette per rendere il brodo più dolce e più denso si aggiunge una patata sbucciata o una pannocchia. Il brodo avrà un aspetto più torbido per la maggiore presenza di amido. La patata è buonissima da mangiare perché infarcita di brodo. L'unica pecca della presenza di questi elementi è che il vostro brodo si conserverà per meno tempo, tenderà ad inacidire più rapidamente.
- La carne la potrete gustare come lesso, anche se è stata molto sfruttata, oppure la potete tritare e fare delle polpette!!
Nessun commento:
Posta un commento