Ingredienti
(per condire 8 porzioni di polenta)
1 costa di sedano1 carota grande
1 cipolla dorata
10 salsicce macinate
1 kg di spuntature di maiale
1,5 litri di passata (2 bottiglie di vetro)
Olio extravergine q.b.
1 bicchiere di vino bianco secco
Sale q.b.
Pepe q.b.
2 foglie di alloro
Preparazione
- Lavate la costa di sedano, eliminate la parte filamentosa e tagliatelo a dadini
- Con l'aiuto di un pelapatate, pulite la carota e tagliatela a dadini
- Pulite e tagliate la cipolla a dadini
- Versate 1 giro abbondante di olio extravergine di oliva in una pentola capiente, accendete il fuoco a fiamma moderata e fate soffriggere sedano, carota e cipolla
- Aggiungete le foglie di alloro intere ben lavate
- Appena la cipolla sarà un po' appassita, aggiungete la carne e fatela rosolare bene su tutti i lati
- Versate un bicchiere di vino bianco e lasciate cuocere finché tutto l'alcol non sarà evaporato
- Aggiungete le passate di pomodoro
- Aggiustate di sale e pepe
- Riportate il sugo a bollore, abbassate la fiamma al minimo e coprite con un coperchio
- Cuocete a fiamma bassa girando di tanto in tanto per circa 3 ore
Consigli
- Affinché la carne sia rosolata in maniera uniforme se non avete una pentolone grande a sufficienza potete aiutarvi con un piatto su cui poggerete la carne già rosolata che rimetterete nella pentola prima di sfumare con il vino
- Aggiustate di sale poco alla volta, le salsicce potrebbero essere traditrici!!
- Quando la carne delle spuntature si inizia a staccare da sola dall'osso vuol dire che ci siamo!
Nessun commento:
Posta un commento