Ingredienti
100 gr di farina 00
60 gr di burro morbido
25 gr di uovo
1 cucchiaio di acqua
1 cucchiaio di zucchero a velo
1 pizzico di sale
400 gr di mele
50 gr di burro
50 gr di zucchero di canna
1 stecca di cannella
Preparazione
- Impastate nella planetaria la farina, il burro morbido, l'uovo, 1 cucchiaio di acqua ed un pizzico di zucchero fino ad ottenere una massa più o meno granulosa
- Lavorate la massa con le mani per ottenere un impasto liscio ed omogeneo
- Coprite con una pellicola trasparente e riponete in frigorifero
- Nel frattempo sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili
- Fate sciogliere in una padella antiaderente il burro, lo zucchero di canna e la cannella
- Lasciate cuocere lo zucchero finché non si scioglie
- Aggiungete le mele e la cannella
- Cuocete a fiamma bassa finché le mele non saranno cotte e ben dorate e tutti i succhi di cottura si siano ritirati
- Accendete il forno statico a 180°C
- Togliete la pasta dal frigorifero in modo che si stenda meglio
- Foderate uno stampo da crostata con un foglio di carta da forno tagliato circolare
- Togliete la stecca di cannella e versate direttamente sul foglio di carta forno le mele in modo da formare uno strato omogeneo
- Infarinate leggermente il piano di lavoro e con l'aiuto di un matterello stendete la pasta bella sottile ed appena più grande delle dimensioni dello stampo
- Ricoprite le mele con la pasta, e schiacciate bene sui bordi il piccolo eccesso di pasta che avete lasciato
- Infornate per 15 minuti a forno caldo
- Sfornate, lasciate intiepidire
- Ribaltate la torta su un piatto da portata
Consigli
- 25 gr di uovo corrispondono a circa 1/2 uovo di medie dimensioni, vi conviene in ogni caso rompere l'uovo in una piccola ciotola, sbatterlo leggermente e pesare esattamente il necessario
- tagliate le mele in maniera regolare, dello stesso spessore ed altezza in modo che vi sarà più facile fare una decorazione nella teglia, ad esempio ho scelto quella a girasole!!!
- Potete servire la torta accompagnata da panna fresca montata
Nessun commento:
Posta un commento