350 gr di riso Arborio
1 zucca mantovana (circa 1kg)
2 scalogni
olio extravergine di oliva q.b.
1 bicchiere di vino bianco secco
100 gr di gorgonzola dolce
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
- Tagliate la zucca a dadini di circa 2 cm
- Tagliate finemente uno scalogno e fatelo appassire in una padella capiente con un giro d'olio
- Aggiungete la zucca, aggiustate di sale e fate cuocere a fuoco basso coperta per circa 30 minuti
- Mettete circa 1 litro d'acqua a bollire in un pentolino o in un bollitore
- Tagliate finemente il secondo scalogno e fatelo appassire in una pentola capiente con un giro d'olio
- Unite il riso, fatelo tostare e sfumate con un bicchiere di vino bianco
- Mantenete il fuoco a fiamma moderata e fate evaporare l'alcool
- riducete la fiamma al minimo e fate cuocere il riso bagnandolo a più riprese con alcuni mestoli di acqua bollente e girandolo continuamente, aggiustate di sale
- A metà cottura circa unite la zucca
- Il riso cuocerà in circa 15-17 minuti, assaggiatelo e quando sentirete che i chicchi sono cotti spegnete il fuoco e aggiungete il gorgonzola
- Fatelo sciogliere bene ed impiattate il risotto
- Aggiungete a piacere una spolverata di pepe nero macinato e/o parmigiano
Consigli
- Vi suggerisco di usare la zucca "Mantovana", perché la sua polpa è più dolce, si cuoce più rapidamente e mantiene una consistenza vellutata
- attenzione ai coltelli!!! La zucca Mantovana è buonissima, ma ha uno svantaggio: è dura come una pietra. Vi consiglio quindi di procedere per gradi: dividetela a metà, scavate ed eliminate i semi interni, tagliate la buccia esterna e fatela a spicchi.
- Se avete il pollice verde, lavate bene i semi della zucca e metteteli in un vaso, nel giro di una decina di giorni avrete delle belle piantine di zucca!!!
Wow, non l'avevo mai provato...quasi quasi domani compro il gorgonzola :p
RispondiElimina