Strumenti
Carciofi
limoni
1 coltello spelucchino ben affilato
1 paio di guanti
Procedimento
- Indossate i guanti, pena polpastrelli scuri e sapore amaro delle dita per ore
- Tagliate a metà un limone
- Iniziate dal rimuovere dal carciofo le foglie più esterne e dure, fino ad esporre le foglie che presentano un colorito più giallino
- Se siete in grado di fare un 'incisione con l'unghia sul petalo vuol dire che avete tolto la giusta quantità di foglie esterne
- Adesso dovete tagliare via la punta del carciofo che avrà ancora un colore scuro e sarà dura: per farlo incidete con lo spelucchino le foglie esterne, al confine tra tenero e duro e con un movimento a spirale fate ruotare il coltello intorno al fiore ed eliminate tutta la parte superiore
- Ora bisogna eliminare le foglioline interne e l'eventuale "pelo" presente nel cuore: infilate la lama nel centro del carciofo e fate un piccolo movimento circolare, come un piccolo carotaggio
- Passiamo al calice: separate il gambo dal fiore ed eliminate tutte le foglioline esterne compresa la prima parte più verde che ricopre il calice
- Strofinate bene il fiore con il mezzo limone e fate cadere alcune gocce di limone anche nel cuore del carciofo, questo per evitare che diventi nero
- Pulite i gambi eliminando la parte più dura e strofinate anche questi con il limone
Nessun commento:
Posta un commento