Questo è in assoluto il mio cavallo di battaglia come piatto delle feste.... Un successo assicurato!!!!!!
Ingredienti per 12 persone
4 Spalle di maialino disossato con cotenna
200 gr di guanciale
2 porri
sale q.b.
pepe nero q.b.
5 arance con la buccia non trattata
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiaini di sale
spago da cucina
carta di alluminio
2 teglie da forno
Preparazione
- Intagliate la cotenna e la carne fino ad un paio di centimetri di profondità
- Tagliate il guanciale a dadini
- Mondate il porro e tagliatelo a rotelle
- Tritate nel mixer guanciale e porro fino ad ottenere un impasto liscio ed aggiustate di sale e pepe
- Spalmate abbondante trito tra i tagli fatti sulla superficie del maialino
- Legate bene il maialino con dello spago da cucina in modo da stringere i tagli
- Lavate le arance e pelatele con un pelapatate in modo da ottenere la sola scorretta arancione
- Tagliate le scorzette a listarelle e e mettetele a bagno in acqua
- Accendete il forno ventilato sopra e sotto a 200º
- Tagliate le arance (private della buccia) a rotelle e tappezzate con queste fette le teglie da forno
- Disponete il maialino legato sul letto di arance, salatelo leggermente in superficie, ricopritelo con carta di alluminio ed infornate per un'ora.
- Trascorsa la prima ora di cottura, togliete la teglia dal forno, spostate il maialino su un tagliere o in un'altra teglia e raccogliete tutte le fette di arancia in un recipiente
- Rimettete il maialino nella teglia di cottura e togliete lo spago
- Schiacciate le arance cotte e versate il succo direttamente sulla carne
- Infornate nuovamente, sempre coperto con l'alluminio, per un'altra ora a 180ºC
- Trascorsa la seconda ora di cottura, togliete l'alluminio, aumentate il forno a 230º e fate cuocere scoperto per 30-40 minuti
- Nel frattempo scolate le scorzette, sciacquatele in acqua corrente, mettetele in un portelloni e fatele bollire per 5 minuti, poi scolate bene
- Dopo 30-40 minuti la crosta del maialino avrà preso un bel colore scuro e sarà bella croccante, a questo punto toglietelo dal forno e mettetelo su un grande piatto da portata, e lasciatelo al caldo
- Raccogliete i succhi di cottura della carne, eventualmente deglassando il fondo della teglia, in un pentolino
- Aggiungiete zucchero e sale e portate ad ebollizione
- Fate bollire a fiamma vivace per qualche minuto ed infine aggiungi le scorzette
- Servite il maialino laccandolo con la salsa.
Consigli
- Requisito essenziale per la buona riuscita del piatto è la materia prima, il maialino deve essere freschissimo
- Per facilitarvi l'esistenza vi consiglio di rivolgervi al vostro macellaio di fiducia soprattutto per disossare la carne ed intagliare la cotenna, operazione che con i comuni coltelli da cucina potrebbe risultare difficile!!! A tal proposito voglio ringraziare il mio macellaio: Grazie Roberto perchè il grande successo del maialino riscosso a Natale!!
Nessun commento:
Posta un commento