Eccovi la ricetta base per tutti i piatti di Sushi: il Riso Meshi
70 gr di riso per sushi
1 cucchiaio di acidulato di riso per Sushi
- Lavate il riso sotto l'acqua corrente, in un colino a maglie strette.
- Versate il riso in un pentolino a bordi alti e ricopritelo di acqua fredda, fino al doppio dell'altezza del riso
- Chiudete bene con un coperchio, mettete sul fuoco dolce e portate ad ebollizione (non aprite mai il coperchio durante la cottura)
- Trascorsi 8-10 minuti togliete il riso dal fuoco, togliete il coperchio e coprite la pila con un canovaccio pulito
- Fate riposare il riso coperto per altri 8-10 minuti
- Stendete il riso su una superficie piana e larga (tipo placca da forno) e con l'aiuto di una spatola di legno allargatelo senza schiacciarlo
- In questa fase dovete raffreddare rapidamente il riso, quindi mentre con una mano lo stendete con l'altra dovete arearlo con un ventaglio, versate un cucchiaio alla volta l'acidulato di riso e continuate di ventaglio e spatola finché non avrete finito l'acidulato ed il riso ormai bello lucido non sarà raffreddatoConsigli
- Prima dell'ebollizione dovreste aggiungere al riso un pezzetto di alga Kombu e toglierla al momento dell'ebollizione per dare più sapore al riso (io non l'avevo e non l'ho aggiunta nella ricetta)
- La ricetta del riso Meshi è la stessa che si utilizza nella preparazione del sushi, quindi potete sbizzarrirvi ed utilizzarlo come preferite
- Il riso Meshi è molto appiccicoso, quindi per facilitarvi la vita tenete sempre vicino una ciotolina con dell'acqua in cui bagnare le vostre dita per maneggiarlo con facilità
Nessun commento:
Posta un commento